Materie non scolastiche
La naturale curiosità e il piacere della scoperta guidano i bambini nel percorso di educazione informale di GiocheriaLaboratori.
L’esperienza di Sesto San Giovanni è raccontata da Laura Plebani e Simona Vimercati.
La naturale curiosità e il piacere della scoperta guidano i bambini nel percorso di educazione informale di GiocheriaLaboratori.
L’esperienza di Sesto San Giovanni è raccontata da Laura Plebani e Simona Vimercati.
Incontro con Miriam Rasse, psicologa direttrice dell’Associazione Pikler-Loczy Francia A cura di Alide Tassinari Lo sviluppo dell’autonomia Quando si parla di sviluppo dell’autonomia, è sempre difficile per l’adulto trovare la giusta misura per non intervenire troppo, per non impedire che il bambino sviluppi delle iniziative e per non renderlo troppo
Curriculum in latino significa corso, strada ma anche cocchio, ovvero mezzo su cui intraprendere un viaggio. Già nell’etimologia della parola il curricolo ci rivela il suo più originale significato, quello di itinerario, di percorso. Il curricolo investe i problemi dell’organizzazione delle conoscenze e attraversa vari piani dell’esperienza scolastica: dagli obiettivi