Login
Registrati
[aps-social id="1"]

Profili professionali del docente a confronto: gli obiettivi formativi qualificanti (D.M. 249/2010) e il Bilancio di competenze (D.M. 850/2015).

Enrica Fontani

La differenza tra il profilo professionale delineato dal D.M.249/2010 per la formazione iniziale dei docenti e quello tracciato dal D.M. 850/2015 non si riduce alla diversità nel descrivere l’insegnante neo – laureato e l’insegnante neo – assunto, piuttosto è da ricondurre alla diversa idea di apprendimento e, conseguentemente, di docente che ispira i due profili.

Lo sviluppo professionale docente nei contesti prescolastici
Seconda parte: Dalle competenze… alla form-azione dell’agency

Chiara Urbani

L’articolo presenta la parte qualitativa della ricerca sull’agency professionale, la capacità dei docenti di individuare i propri bisogni formativi, le risorse a disposizione e di attivarsi per rispondere a specifiche esigenze di conoscenza. Tramite le interviste si indaga a fondo sui significati, gli atteggiamenti e le convinzioni degli insegnanti coinvolti.