I corpi e il sacro: i riti educativi
Raffaele Mantegazza prosegue la ricerca delle similitudini tra le pratiche educative e la sacralità, accomunate dal non fare a meno del corpo, meglio ancora, dall’essere incarnate.
Raffaele Mantegazza prosegue la ricerca delle similitudini tra le pratiche educative e la sacralità, accomunate dal non fare a meno del corpo, meglio ancora, dall’essere incarnate.
Nel passaggio dal paradigma dell’intensità e della fatica al paradigma della leggerezza e dell’estensione non si può prescindere dall’interesse e dalla comprensione degli allievi, intercettata con il contatto e il dialogo, mantenuta viva con esperienze e storie che avvicinano, in una comune ricerca di senso.
Ornella Martini
Ornella Martini
Dove, parlando di corpo e di animalità, rifletto sulla necessità di usare ogni genere di specchio per potersi riconoscere come Io
Ornella Martini
Dove, parlando di infanzia e bambini, racconto perché abbiamo bisogno di ripartire dal corpo per essere quello che vorremmo