Login
Registrati
[aps-social id="1"]

Pedagogia nera

La “Pedagogia nera” appartiene a tutto quel che non vediamo, come i batteri, come i raggi X. Non pensate che sia pedagogia; è vita, la vita più intensa che c’è ed è velenosa e nera come la morte. E come la vita e come la morte è molto difficile da

Cura ed educazione nella Pedagogia dell’Infanzia – Pavia, 1 Aprile 2016

1 Aprile 2016, Pavia, Cura ed educazione nella Pedagogia dell’Infanzia: sono intervenute Paola Fausta Maria Molina, Professore Ordinario di Psicologia dello sviluppo e Psicologia dell’educazione presso l’Università degli Studi di Torino e Nice Terzi, psicologa e pedagogista, Presidente del Gruppo Nazionale Nidi Infanzia

Orientamenti per un curriculum 0-6 – Pavia, 11 Marzo 2016

11 Marzo 2016, Pavia, Orientamenti per un curriculum 0-6: sono intervenuti Claudia Lichene, psicologa – Anna Bondioli – Professore Ordinario di Pedagogia generale e sociale presso l’Università di Pavia – Paola Cagliari, Pedagogista, Dirigente dell’Istituzione Scuole e Nidi d’Infanzia del Comune di Reggio Emilia e Elio Raviolo, già dirigente scolastico

Intervista a Mathias Urban

Il Prof. Mathias Urban (University of East London) ha diretto le ricerche del progetto CoRE: a European Study on competence requirement in early childhood education and care commissionato dalla Direzione Generale Cultura della Commissione Europea. L’intervista è stata realizzata in occasione del seminario tenuto da Urban presso il Dipartimento di