Elementi educativi nel curricolo 1-6 della Slovenia – Elementi normativi e di comparazione con l’Italia
Il processo pedagogico consente al bambino di acquisire e sviluppare le proprie conoscenze, definire le proprie strategie di problem solving, di indagare il mondo, di instaurare rapporti nel mondo e con esso. A fronte di questo diventa di cruciale importanza la definizione da parte dell’educatore del concetto di acquisizione delle conoscenze.
Barbara Baloh ci presenta il modello educativo della Slovenia, che seguendo le indicazioni del Curricolo delle scuole dell’infanzia (1999) incentiva il bambino in età prescolare allo sviluppo delle proprie abilità e capacità cognitive ed operative utilizzando sistemi e metodi vicini e noti al mondo dell’infanzia, in un clima intensamente ludico.