Viaggio studio
Barcellona: I servizi educativi di una grande città
Focus del viaggio:
– ruotare su alcuni servizi diversi tra loro; favorendo il confronto e lo scambio tra pedagogisti
– comprendere il funzionamento del servizio ma anche le riflessioni sottostanti (politiche educative, familiari, demografiche…, caratteristiche culturali e storiche del posto…);
– avviare un laboratorio che attivi uno scambio (l’idea di educazione, di bambino, di servizio, di politiche familiari….), centrato più sulla co-costruzione di comprensioni che sulla trasmissione di informazioni;
Tematiche specifiche:
- relazione spazi interni e spazi esterni
- multiculturalità
- progetto 3/12
- progettare e promuovere formazione, attivare gruppi di discussione
Bozza programma
Partenza lunedì 19 febbraio, arrivo in serata, accomodamento in hotel.
Martedì 20 febbraio
- Ore 9,00 incontro di conoscenza, divisione in gruppi, assegnazione degli itinerari e dei compiti (osservazione, raccolta documentazione, fotografia)
- partenza in piccoli gruppi per raggiungere i servizi
- Ore 10,00 – 14,00 permanenza nel servizio
- Ore 16,00 – 19,00 Incontro all’Associazione Rosa Sensat: presentazione del sistema educativo spagnolo / catalano
- Cena libera
Mercoledì 21 febbraio
- Ore 9,00 partenza in piccoli gruppi per raggiungere i servizi
- Ore 10,00 – 13,00 permanenza nel servizio
- Ore 14,00 – 16,00 permanenza in un secondo servizio
- Ore 16,00 – 19,00 tempo libero per la visita alla città.
- Cena libera
Giovedì 22 febbraio
- Ore 7,30 partenza per Girona
- Ore 9,30 – 14,30 permanenza nel servizio
- Ore 14,00 – 18,00 tempo libero per la visita alla città.
- Ore 19,00 Rientro a Barcellona
- Cena libera
Venerdì 23 febbraio
- Ore 9,00 partenza in piccoli gruppi per raggiungere i servizi
- Ore 10,00 – 14,00 permanenza nel servizio
- Ore 15,00 – 18,00 incontro di riflessione sulle esperienze e i servizi visitati presso Rosa Sensat con pedagogisti locali.
- In serata rientro in Italia
Ogni partecipante visita almeno 5 servizi diversi (Nido, Scuola dell’infanzia, Scuola 0-12, servizio alternativo) con incontro con gli operatori e i pedagogisti.
Impegno complessivo: 17 ore nei servizi e 8 ore di incontro formativo
Costi:
Compreso nella quota:
– soggiorno: hotel in camera doppia con prima colazione (4 notti)
– traduttore catalano – italiano per le sessioni in plenaria
– trasferimento a Girona
– compenso Rosa Sensat e/o eventuali contributi a scuole
Escluso dalla quota
– volo A/R
– tutto quanto non indicato e in particolare:
– pranzi, cene, trasporti urbani a carico dei partecipanti
Costo a persona in camera doppia: 560,00 euro – Iscriviti
Supplemento singola: 50,00 euro (= 610,00) Prenota la camera singola
Questo viaggio sarà riproposto?
Si, appena sapremo le date le pubblicheremo sul sito e su fb
Quanto tempo abbiamo ancora realmente a disposizione per prenotarsi in questo viaggio studio?
Ci sono ancora alcuni posti, sarebbe meglio entro fine mese.