La saggezza è saper stare con la differenza senza voler eliminare la differenza
gregory bateson
Consulenza a progetti
La nostra équipe è a disposizione per sostenere l'elaborazione di progetti e per svilupparne la parte tecnica in collaborazione con gli Enti interessati.
Per contatti e per una prima valutazione, compila e invia il modulo. Riceverai una risposta al più presto.
COMPILA LA SCHEDA PER CONSULENZA
Erasmus
I progetti/1 – Mobilità del Personale
La scuola può presentare un Progetto di mobilità per il personale docente e non docente. La formazione europea diventa un’esperienza di crescita professionale e di sviluppo di nuove competenze che parte dalle esigenze dell’istituto nel suo insieme. Chi può candidarsi Tutti gli Istituti scolastici che forniscono istruzione generale, professionale o tecnica a
Continua a leggere...Partenariato strategico
I servizi di cura per l’infanzia sono un campo prioritario nelle strategie europee a medio e lungo termine. Sotto la dicitura ECEC (Early Childhood Education and Care) sono compresi i regolamenti, gli standard pedagogici e le procedure di accesso dei bambini dalla nascita sino all’inizio della scuola dell’obbligo. Includono il settore pubblico, privato e del volontariato attivo nel campo dell’infanzia.
Prima di presentare la rilevanza di strumenti e forme innovative in ECEC nei fondamentali trattati dell’Unione Europea è bene analizzare quali sono le categorie europee per la definizione di servizi educativi di qualità.