La pubblicazione, il 31 dicembre 2020, della Bozza “Linee pedagogiche per il Sistema integrato zerosei” ha suscitato interesse e curiosità.
Per fare il punto della situazione e definire le possibili ipotesi di lavoro segnaliamo l’intervista a Giancarlo Cerini, presidente della Commissione che ha elaborato la bozza.
Il 24 aprile 2021 è stato organizzato un webinar con Anna Bondioli e Mariarosa Silvestro, membri della Commissione per le Linee pedagogiche zerosei.
Si indicano qui alcuni temi, sia in termini di opportunità quanto criticità, sui quali si sta continuando l’approfondimento, e che potrebbero costituire il terreno per un lavoro condiviso a livello nazionale:
- la governance, migliore definizione di ruoli e competenze di Stato, Regioni, Comuni Intervento Sara Mele,
- definizione dei passaggi per rendere attuativo il documento Linee pedagogiche per lo zerosei Sistema integrato qualcosa si muove (intervista alla dottoressa Maria Rosa Silvestro, dirigente tecnico del Ministero dell’istruzione e componente della Commissione a cura di Ferruccio Cremaaschi), La governance per la realizzazione del Sistema integrato di educazione ed istruzione dalla nascita ai sei anni
- coordinamenti pedagogici territoriali e coordinatore pedagogico , Il ruolo e il significato del coordinatore pedagogico: storia e esperienza
- formazione, La formazione in servizio come strumento di qualità dei contesti educativi zerosei