Documentare le esperienze in natura
Maria Pia Babini – responsabile del Centro di Documentazione FISM Bologna
Le esperienze buone sono quelle che attivano tutte le parti della vita di un bambino. La vita in esterno rientra a pieno diritto tra le esperienze buone perché tiene insieme conoscenza, affettività, corporeità, socialità di adulti e bambini.
Oggi però i bambini hanno rari contatti con il mondo esterno, la vita scorre prevalentemente dentro il chiuso delle abitazioni. Anche nelle istituzioni formative non sono quotidiane le occasioni di frequentazioni degli ambienti esterni, soprattutto quelli naturali. Invece per la crescita corporea, cognitiva, affettiva il rapporto diretto con l’ambiente gioca un ruolo fondamentale.