Login
Registrati
[aps-social id="1"]

Zerosei: cura è educazione

Il lavoro di cura delle educatrici mano a mano che i bambini crescono

Iscriviti

 

Bologna sabato 10 marzo dalle 9,30 alle 17,00

Fondazione Gualandi Via Nosadella, 47, 40123 Bologna BO

La prospettiva pedagogica  di Emmi Pikler attribuisce una importanza centrale, nel lavoro educativo con bambini piccoli,  all’esperienza della cura. Se ci occupiamo di bambini nei primi due anni di vita, ci è ben chiaro di cosa parliamo, quando diciamo  ‘cure del corpo’  e perchè ne parliamo… e dopo?

Anna Tardos, per molti anni direttrice del Centro residenziale  di via Loczy,  e Judit Hafner, attualmente educatrice nel nido che ne prosegue l’attività, animano una giornata sul tema della continuità a discontinuità nei gesti di cura. La costruzione della  relazione fra adulte e bambini nel corso degli anni.

 

Iscriviti

21 commenti su “Zerosei: cura è educazione”

  1. buongiorno, mi servono ancora due posti, per delle persone di Perugia, c’è ancora qualche possibilità di iscrizione? Se si, mi fate sapere la procedura,?
    grazie
    karina

    Rispondi
  2. Buongiorno,ho fatto l’iscrizione per me ed una mia amica,ma non riesco ad effettuare il bonifico.Lo scorso anno per il corso a Cesena non ho mai avuto problemi a fare il bonifico.
    Nancy

    Rispondi
  3. si può prenotare il biglietto e pagare più avanti? cosa succede se non posso venire avendo un bambino piccolo è facile avere imprevisti! potrebbe essere rimborsato il biglietto dopo averlo pagato?

    Monia

    Rispondi

Lascia un commento