Il virus può uccidere la scuola … se gli insegnanti non immaginano la cura [1]
Jaume Funes, 14 maggio 2020
Nel mezzo della crisi generata dalla mutevole complessità della pandemia covid-19, la scuola e i suoi professionisti devono affrontare un orizzonte instabile, che ogni giorno genera nuove contraddizioni e sfide. Quando siamo a metà maggio (a metà del terzo trimestre) dobbiamo già dare risposte ad almeno tre domande immediate e urgenti:
- a) se gli studenti dovrebbero passare dal confinamento alla realtà senza scuola fino a settembre;
- b) se ha senso aprire la scuola per alcuni cicli, in particolare la scuola materna;
- c) in base a quali parametri dovremmo iniziare a pianificare la scuola per il prossimo anno scolastico.
Tutti e tre i quesiti sono integrati giorno dopo giorno da nuovi e diversi parametri di una realtà in movimento.