Login
Registrati
[aps-social id="1"]

Delega per l’infanzia: la sfida si gioca nei territori

Michela Almiento

La creazione di un sistema integrato di educazione e istruzione 0 – 6 anni, oggetto della delega al governo in base alla Legge 107/2015, è una sfida urgente per garantire il diritto dei bambini, dagli 0 ai 6 anni, all’educazione e all’istruzione. La mancanza di risorse e di una programmazione a lungo termine mina il mantenimento dei servizi esistenti e il riconoscimento della professionalità necessaria.


Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Log In Registrati

Dalla legge 107/2015 alla sua applicazione: alcune riflessioni sui fabbisogni standard dei servizi educativi 0-6 anni

Maurizio Parente entra nel merito di numerose e cruciali questioni da affrontare per avvicinarsi ad un sistema integrato 0 – 6 (fabbisogno standard di prestazione, titolo d’accesso alla professione, rapporto numerico educatore/bambino, organismo di coordinamento pedagogico – territoriale …), mette in luce l’attuale complessità dell’offerta educativa per la prima infanzia e suggerisce alcune piste perché la legge 107/2015 possa essere un “utile ripensamento dei servizi educativi per l’infanzia in un’ottica unitaria e di reale continuità, funzionale a tutti coloro che in modi diversi fanno parte di questo sistema”.

Luci e ombre di un provvedimento

Intervento al MIUR Potrei iniziare con una critica al fatto che il MIUR ci ha chiamati qui e poi si è presentato senza illustrarci una proposta anche sintetica di come vorrebbe procedere sulla costituzione del sistema integrato di istruzione e educazione da 0 a 6 anni. Ma anche io, come…...


Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Log In Registrati

Legge 107/2015 e Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione del 2012

Le considerazioni e le riflessioni di seguito enunciate, senza alcuna pretesa di rappresentare un lavoro sistematico né tanto meno esaustivo, cercano di porre in correlazione alcune tematiche di grande rilevanza riferite alla Legge 107/2015 di riforma, con i contenuti delle Indicazioni Nazionali per il curricolo del 2012. In tal senso,…...


Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Log In Registrati

La Legge 13-07-2015 n.107 e lo zero/sei

Il testo della Legge 107/2015 prevede che, entro diciotto mesi dalla sua promulgazione, venga adottata da parte del Governo una serie di Decreti Attuativi che, per ciò che concerne il settore zero – sei anni, dovrebbero disciplinare l’attuazione di una serie rilevante di azioni complesse, su cui si fonda la…...


Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Log In Registrati