Login
Registrati
[aps-social id="1"]

“Torino incontra Trieste”: viaggi studio di scambio e confronto

Vincenzo Simone

Il gruppo di lavoro”Scambi e Confronti” risulta essere un’occasione per gli educatori ed educatrici di mettersi in campo come “professionisti riflessivi”, tramite la narrazione del proprio lavoro e l’ascolto dell’operato di colleghi di altri servizi.


Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Log In Registrati

Tante Lune servizio educativo sperimentale 0-6

Simona Scacco, coordinatrice del Centro “Tante lune”, Ravenna.

Nell’ambito della sperimentazione della regione Emilia Romagna sul Sistema educativo integrato 0 – 6, l’esperienza dell’Esploratorio “Tante lune” offre diverse tracce per l’approfondimento, la riflessione e lo sviluppo, dalla centralità dell’aspetto psicomotorio alla particolare attenzione alla relazione con i genitori.


Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Log In Registrati

Il decreto sulla scuola OCCORRONO BRAVI MAESTRI NON SANATORIE

Chiara Saraceno La vicenda delle oltre quarantamila maestre non laureate, prima assunte in ruolo pur senza laurea e senza concorso, poi dichiarate inassumibili da diverse sentenze del Consiglio di Stato per mancanza di quei due requisiti formali, è certamente drammatica per chi vi è coinvolto. Quando pensavano di aver finalmente

“Alle bambine regalate le bambole e il meccano: così io sono diventata la signora delle comete”.

CRISTINA NADOTII intervista Amalia Ercoli-Finzi Due minuti al telefono e di Amalia Ercoli-Finzi ci s’innamora. A 80 anni la prima ingegnera aerospaziale in Italia, la direttrice del progetto Rosetta per lo studio delle comete, ha il piglio travolgente di una giovane donna che cavalca il futuro. «Fa bene il Politecnico