Login
Registrati
[aps-social id="1"]

Il giardino creativo dei piccoli

Amilcare Acerbi

Le zone gioco illustrate sono progettate dai grandi per i piccoli con particolare attenzione innanzitutto al divertimento insieme alla motricità ed espressività vissute in modo creativo ed autonomo. L’ambiente è il contesto e, insieme, il protagonista dei giochi realizzati nel giardino creativo dei piccoli.


Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Log In Registrati

Come scegliere i giocattoli per l’angolo delle costruzioni, in interno

Amilcare Acerbi
Come ho già avuto modo di ragionare sulle pagine di ZeroSeiUp perseguo l’idea che nel nido e ancor più nelle scuole dell’infanzia e nelle ludoteche, i giocattoli vadano offerti per tipologia di funzione, per indurre così i bambini ad operare delle scelte, ma soprattutto per indurli a provare ad elaborare un progetto di uso, o prima di cogliere l’oggetto o subito dopo averlo afferrato. Progetto sempre più collegato ad una storia da inventare e svolgere e quindi dove l’aspetto e psicomotorio e dell’esplorazione sensoriale non siano gli unici, o quanto meno risultino complementari.

Inventare giocando – Il parere di Cesare Musatti

Psicologia e Creatività Quando ho letto la prima volta il titolo che ci ha qui riuniti, mi è venuto in mente che nel concetto di creatività è anche l’idea della produzione di una realtà dal nulla: ex nihilo. Io, si sa, non sono una persona religiosa Ma se lo fossi,…...


Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Log In Registrati

Inventare giocando – Intervista a Angelo Vigo

– Che cosa significa, in esperienze di tipo espressivo, “promuovere la creatività” mediante l’impiego di strumenti e materiali in forma creativa? Un’esperienza di tipo espressivo non è, di per sé, un’esperienza di tipo creativo. La differenza potrebbe essere identificata nel differente modo di affrontare l’uso degli strumenti e dei materiali…....


Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Log In Registrati