Login
Registrati
[aps-social id="1"]

Lettura motivata e scrittura consapevole: le bibliografie tematiche della staffetta

C’e un filo sottile che unisce in maniera indissolubile lettura e scrittura perché entrambe concorrono a formare un futuro cittadino maturo, informato e conscio. Non é una sfida facile quella di appassionare i bambini alla lettura fin da piccolissimi ma il format della staffetta, in collaborazione con la rivista Andersen,

Nidi e scuole dell’infanzia come cantieri di cultura e di educazione alla cittadinanza

Monica Amadini (Università Cattolica di Brescia) La funzione educativa di nidi e scuole dell’infanzia ha conosciuto nel tempo diverse sfumature, aprendo alla possibilità di declinare il valore di tali servizi secondo molteplici prospettive: educativa, economica, sociale, culturale… Di fronte ai cambiamenti sociali, asili nido e scuole dell’infanzia hanno mostrato la…...


Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Log In Registrati

“Non dobbiamo tacere”

Andrea Canevaro Judith Butler (2013, 2004) interroga, e si interroga: “Che cosa rende una vita degna di lutto?” Con questa domanda, non vorremmo dare a chi legge una chiave di lettura intonata alla tristezza. In realtà l’espressione che vorremmo fosse illuminata è vita degna, perché può portare a una prospettiva…...


Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Log In Registrati