Login
Registrati
[aps-social id="1"]

Cyrano,le lingue straniere e la Staffetta

Ilaria Longo e Annarita De Caro (Staff Bimed), nel raccontare le attività della Staffetta di Scrittura Creativa, le collocano pienamente all’interno del curricolo delle discipline; in particolare la piattaforma multilingue Cyrano offre la possibilità di esercitare molteplici competenze.

BIMED e le sue pubblicazioni

Sara Magnoli presenta le recenti pubblicazioni della Biennale delle Arti del Mediterraneo, si tratta di due testi: Insieme che indaga rispetto a cosa pensa la comunità che ruota intorno a Bimed di Bimed stessa, e Forme di scrittura socializzanti. Fra creatività e umanità che intende approfondire non solo gli aspetti legati alla staffetta di scrittura nelle scuole, ma anche quella rivolta alle famiglie e la staffetta musicale.

Staffetta e il focus sul tema 2019/20.
Che cosa è emerso?

Sara Magnoli spiega le finalità educative, le metodologie utilizzate, e le tematiche trattate dalla Staffetta di Scrittura Creativa Bimed. I temi prescelti e l’approccio metodologico fanno sì che gli allievi si cimentino sia nella scrittura espressiva che nella scrittura argomentativa e che si occupino di argomenti da diverse prospettive disciplinari, oltre che esercitarsi in una scrittura di squadra “in staffetta”.

Lettura motivata e scrittura consapevole: le bibliografie tematiche della staffetta

C’e un filo sottile che unisce in maniera indissolubile lettura e scrittura perché entrambe concorrono a formare un futuro cittadino maturo, informato e conscio. Non é una sfida facile quella di appassionare i bambini alla lettura fin da piccolissimi ma il format della staffetta, in collaborazione con la rivista Andersen,