Corsi e seminari formativi 2023 – Prof.ssa Aurora Mascheretti
Benessere e’ natura – Comunicazione efficace sviluppare life skills – Il gioco e i suoi alleati – Progettare il fuori – Programma emergente – La relazione co-impoterante
Benessere e’ natura – Comunicazione efficace sviluppare life skills – Il gioco e i suoi alleati – Progettare il fuori – Programma emergente – La relazione co-impoterante
Progettare per unita’ di apprendimento – Dall’ascolto al progetto: come realizzare una progettazione accogliente nella scuola dell’infanzia – Affetti e relazioni nell’infanzia
Quando si parla di miglioramento della qualità di nidi e di scuole dell’infanzia, occorre necessariamente fare riferimento alla necessità di sviluppare in educatori e insegnanti, il sapere e la “professionalità docente”. Come sappiamo, la capacità d’innovazione meditata, non avviene solo attraverso riconoscimenti legislativi o l’apprendimento di “tecniche”, ma presuppone una
Un progetto per far emergere e riconoscere eventuali segnali di disagio fisico e/o psichico dei minori Per coordinatori e educatori e Referenti di Ambito Percorso FORMATIVO a livello provinciale Proposto dall’Ats in co-progettazione con il Comune di Bergamo e l’ Asst P.G.XXIII Coordinatori Incontri di formazione in plenaria
Un progetto per far emergere e riconoscere eventuali segnali di disagio fisico e/o psichico dei minori Per coordinatori e educatori e Referenti di Ambito Percorso FORMATIVO a livello provinciale Proposto dall’Ats in co-progettazione con il Comune di Bergamo e l’ Asst P.G.XXIII Il progetto intende formare gli operatori
Le ragioni e gli obiettivi di Agire il verde La città estrania dalla natura; spesso natura è solo colore e pubblicità.I bambini assorbono e imparano quanto gli si propone. Il mondo sostenibile, la natura incontaminata, il cibo bio sono slogan per gli adulti in genere e per una minoranza di
Il corso avrà come temi la questione della lingua e dell’apprendimento precoce delle lingue, il bilinguismo nell’età evolutiva e i vantaggi di un’educazione bilingue (ragioni neurologiche, psico-evolutive, sociolinguistiche, affettive), le competenze dell’insegnante in ambito linguistico. Il corso fornirà gli elementi di base di glottodidattica per l’italiano L2, strumenti operativi per
Un calendario per un anno ricco di occasioni
Non vogliamo offrire proposte studiate a tavolino e prodotti preconfezionati. La nostra scelta è quella di mettere alla base di ogni progetto l’analisi dei bisogni del territorio e concordare con i responsabili e i fruitori della proposta, i contenuti, le caratteristiche del percorso, le metodologie
In collaborazione con Centro Studi musicali e sociali M. Di Benedetto – Musicheria.net
Accompagnamento e supporto nella progettazione di percorsi di lettura per bambini e bambine da 0 a 5 anni.FinalitàCostruire linee guida per la progettazione di laboratori di lettura per la fascia 0-5 anni Obiettivi / Contenuti Leggere ai bambini e alle bambine non solo perché non sanno leggere. Leggere come strumento