Login
Registrati
[aps-social id="1"]

A duecento metri dalle nostre rive

Cassandra

Ancora una volta siamo, in questi giorni in cui scrivo, di fronte ad un mare che restituisce, e forse solo in parte, chi lo ha sfidato per arrivare sulle nostre coste. E purtroppo ancora una volta tanti, troppi sono i bambini e le bambine che hanno avuto il mare come loro ultimo letto…

Vento europeo

Cassandra
La tanto vecchia, vituperata Europa, quella da cui per alcuni dobbiamo staccarci per difendere rigorosamente i nostri diritti e le nostre potenzialità, ogni tanto mi sorprende. Mentre da noi siamo alle prese con ripensamenti, ritorni a un supposto glorioso passato, cancellazioni e riscritture, quello strano agglomerato sorto un po’ di tempo fa anche per espressa volontà del nostro Paese continua – magari lentamente, ma continua – a macinare qualche pensiero interessante.

Sentinella, quanto resta della notte?

Cassandra


Le elezioni sono terminate con un esito chiaro – una maggioranza se non di voti, di eletti senz’altro – e con una novità non certo secondaria, la prima donna a capo di un Governo del nostro Paese. Non era scontato e, visti anche i partner che la circondano da anni impegnati in una baldanzosa gara sulla superiorità maschile, non sarà così semplice mantenere la leadership.

Parole o fatti concreti?

Cassandra

Nel mio primo intervento in questa rubrica avevo posto alcuni interrogativi in merito alla situazione esistente nei servizi 0-6, a partire da una specifica considerazione: una volta sanciti determinati principi, era necessario constatare che la loro traduzione pratica avesse ancora molta strada da percorrere.