Login
Registrati
[aps-social id="1"]

Scrittura giocata

Appuntamenti con la didattica per giocare con la scrittura, ovvero come l’apprendimento della scrittura può diventare un’attività giocosa ricca di fascino attraverso immagini, oggetti, lettere, storie, personaggi…

Descrizione

La scrittura creativa per comunicare e per (trovare o ritrovare) il piacere di scrivere: metodologie, tecniche e strumenti per insegnanti di scuola dell’infanzia e di scuola primaria.

Obiettivi

Motivare positivamente l’incontro con la scrittura ed esplorare la lingua scritta, scoprendo il piacere di scrivere: scrittura come comunicazione significativa / espressione di se stessi, delle percezioni e dei sentimenti, esperienze e riflessioni, idee ed opinioni / lavoro di gruppo e condivisione della propria esperienza con gli altri.

Contenuti / Metodologia

Gli interventi suddivisi per temi/argomenti sono strutturati con metodologia laboratoriale: i presenti partecipano in modo attivo e condividono osservazioni, considerazioni e riflessioni in chiave didattico-metodologica (l’insegnante che prova, si mette in discussione, inventa proprio perché “sa e sa fare”).

Sviluppo

Il progetto prevede una proposta formativa iniziale, una consulenza metodologico-pedagogica per apprestare un percorso con i bambini / un momento dedicato alla restituzione al grande gruppo con relative considerazioni e riflessioni / la creazione di un portfolio dei lavori prodotti nel corso della formazione e della realizzazione in classe.

Incontri formativi

La formazione si struttura per moduli sulle esigenze formative del gruppo al quale si rivolge. Il percorso formativo di base, necessario per sperimentare qualche proposta, si compone di almeno due interventi di tre ore ciascuno. Per tratteggiare qualche proposta operativa per i bambini e condividere la restituzione sono da prevedere ulteriori incontri.

FORM DI RICHIESTA PREVENTIVO