Login
Registrati
[aps-social id="1"]

Ritorno tra i banchi: Grecia, classi smembrate

Gella Varnava Skoura

La scorsa settimana, il 1° giugno, hanno riaperto i servizi per l’infanzia, oltre alle scuole primarie.

I regolamenti di base sono i seguenti:

  • Non devono esserci sezioni con oltre 15 bambini. Se una sezione ha più di 15 bambini questi vengono divisi in due gruppi e frequentano a rotazione su base settimanale, una settimana un gruppo frequenta tre giorni l’altro gruppo due giorni. La settimana successiva si invertono le frequenze. Per i genitori dei bambini che partecipano al sistema di rotazione sono previsti congedi speciali dal lavoro.
  • Né gli educatori né i bambini sono obbligati a indossare mascherine. Il focus è centrato sui numeri relativamente piccoli.
  • Se i bambini dormono nel servizio, la scuola ha le loro cartelle cliniche.
  • Alcuni comuni hanno sospeso le tasse di frequenza dovute dai genitori.
  • I genitori o le persone che si prendono cura dei bambini non sono autorizzati ad entrare nei locali ESECS

In generale sembra che gli studenti della secondaria non siano tornati a scuola in modo massiccio, mentre è vero il contrario per i bambini delle scuole elementari che soffrono per aver perso la scuola e in particolare i loro amici. Oltretutto con molto disappunto si ritrovano in gruppi distinti.

Le 135 scuole elementari da cui abbiamo avuto alcuni contributi hanno svolto un lavoro fantasioso e impegnato sia durante il periodo del confinamento sia ora che la scuola ha riaperto con le nuove regole.

Lascia un commento