Percorso di approfondimento e accompagnamento alla sperimentazione della proposta pedagogica Lavoro Aperto
R.I.L.A.® è la Rete Italiana che nasce come l’intento di raccogliere e mettere in relazione tutte le esperienze e le realtà territoriali italiane che desiderano conoscere il pensiero pedagogico ed educativo che sostiene il concetto di Lavoro Aperto… continua a leggere
n. 3, Dicembre 2015
Bologna – 30 gennaio 2016 Prove di cambiamento tra teorie e pratiche
Questa news è dedicata alla prossima giornata di formazione prevista per il 30 gennaio 2016 a Bologna. Abbiamo intenzione di proseguire le riflessioni avviate nell’incontro del 21 novembre scorso a Verona sulla quotidianità e sulle esperienze concrete che si sviluppano all’interno dei servizi.
Ci piacerebbe disporre di materiali video provenienti da diverse realtà educative utili per attivare e innescare , nella giornata del 30 gennaio, una lettura e una riflessione condivisa.
Avremmo infatti il desiderio di poter promuovere una sorta di confronto e discussione a partire da situazioni reali e concrete, vorremo interrogarci su quanto già probabilmente esiste in termini di Lavoro Aperto nel fare quotidiano e su come poter promuovere nuovi spazi di apertura e di cambiamento.
Sarà con noi, in questo interessante lavoro di riflessione, Gerlinde Lill, fondatrice del Netzwerk Offene Arbeit Berlin (NOA) la rete che raccoglie le realtà educative di Berlino, ma non solo, che promuovono e sperimentano l’Open Group – tradotto in italiano con Lavoro Aperto -.
In questa giornata vorremmo sperimentare uno degli assunti che sostanziano il concetto di Lavoro Aperto, ovvero che nel processo di apertura nessuno rimane escluso, ognuno può portare il proprio contributo nel rispetto dell’individualità, della personalità e della storia- nel nostro caso professionale – di ciascuno.
Il 30 gennaio sarà una giornata in cui il tema del fare e del promuovere esperienze avrà un valore centrale, per fare questo abbiamo bisogno di poter disporre di materiale proveniente da realtà diverse e differenti.
A tal proposito lanciamo una call volta a raccogliere video che possano essere utilizzati nel seminario formativo e che possano riguardare momenti di quotidianità; l’intera giornata, infatti, può essere considerata come un tempo interessante da cui attingere materiali utili alla nostra riflessione.
Invitiamo tutti: provate a documentare qualche minuto di vita nel servizio, qualche spunto di apertura, qualche criticità… La discussione partirà dalle situazioni da voi proposte.
I materiali debbono pervenire entro il 10 gennaio 2016 a rila@zeroseiup.eu
Vi ringraziamo sin da ora per la collaborazione e l’interesse, e vi comunichiamo che siamo disponibili per ulteriori informazioni e/o chiarimenti. Ci potete contattare scrivendo a rila@zeroseiup.eu
Il gruppo di formatori RILA/ per la rete RILA
Per maggiori informazioni clicca QUI
Nuovi materiali disponibili per gli iscritti alla RILA NEWS:
Il benessere dei bambini, intervista a Maria Pia Fini a cura di Annalisa Casali
Spunti sul Lavoro Aperto, di Gerlinde Lill
Vedi le condizioni e i vantaggi riservati agli iscritti alla R.I.L.A.