Il benessere dei bambini
Intervista a Maria Pia Fini
a cura di Annalisa Casali
Il benessere dei bambini: in che termini il concetto di benessere è presente nella pedagogia montessoriana? Può offrirci qualche esempio molto concreto di cosa può significare nella giornata quotidiana perseguire e sostenere il benessere dei bambini?
Continua a leggere...Quando l’ascolto diventa progetto
Diana Penso
Come avviene l’apprendimento nella scuola dei più piccoli?
Come nasce, si forma e si sviluppa l’intelligenza, come si costruiscono le categorie logiche che permetteranno in seguito il riconoscimento e la rappresentazione della realtà?
Sui diritti dei bambini nella scuola dell’infanzia
La pedagogia di Korczak come base per la definizione di un’istituzione
Janusz Korczak, nato nel 1878 a Varsavia, smise di esercitare la professione di medico in un ospedale pediatrico all’età di 33 anni e assunse la direzione dell’orfanotrofio ‘Dom Sierot’ per bambini ebrei. Per quasi trent’anni Korczak lavorò e visse in questa struttura, finchè nel 1939 dovette trasferirsi con i suoi bambini nel ghetto di Varsavia. Nell’agosto 1942, i circa 200 ragazzi e ragazze furono deportati nel campo di sterminio di Treblinka.
Continua a leggere...