Nasce una newsletter dedicata al Lavoro Aperto, un concetto mutuato dall’esperienza di Berlino e di altre realtà tedesche che negli anni hanno sperimentato un modo per vivere la relazione e le autonomie dei bambini in open group.
Open group significa apertura, apertura alle possibilità, al cambiamento, alle trasformazioni.
Il lavoro aperto mira e guarda, come priorità assoluta, al benessere del bambino, alla sua possibilità di vivere in autonomia e in libertà nella convinzione, “provocatoria”, che i bambini imparano ciò di cui hanno bisogno e che vogliono e non ciò che devono perché consegnato dagli adulti.
Ecco perché RILA News: strumento di informazione/formazione per riflettere sul tema del Lavoro Aperto, affascinante e al contempo denso di punti interrogativi e di sfide. Tra le quali forse la più impegnativa: quella di provare a trovare una via italiana al concetto di Open Group che abbiamo voluto tradurre come Lavoro Aperto per mettere in evidenza, sin dall’inizio, uno stile e un modo di stare con i bambini e non un’organizzazione o una modalità operativa.
Vogliamo provare a capire di più, abbiamo bisogno di riflettere e approfondire, abbiamo bisogno di vedere, con quello sguardo che interroga l’azione e genera pensiero. Abbiamo desiderio di stare vicino a realtà differenti e a volte lontane anche per confermare il nostro fare ma forse per riuscire a pensare in modo altro, differente. Possibile. Possibile nelle organizzazioni dei servizi in termini di flessibilità, differenti nel concepire idee di spazi e di tempi, altre perché aperte anche alla presenza e alla partecipazione delle famiglie oltre a tempi e forme stabilite.
Lavoro aperto ai bambini e per i bambini inseguendo un’idea di educazione alla vita reale e concreta, in cui poter costruire un autentico percorso dove le esperienze di apprendimento e relazione dei bambini si realizzano con grande attenzione ai tempi, ai modi, ai singoli, alla dimensione sociale.