Login
Registrati
[aps-social id="1"]

RILA 0 2015 – Ciò che si è fatto

Due le iniziative realizzate; un primo seminario pubblico di presentazione del tema svoltosi a Bologna il 22 giugno scorso che ha visto una partecipazione molto ampia di educatori, insegnanti, coordinatori pedagogici e dirigenti di servizi interessati e incuriositi dall’ approccio.

Un secondo step di approfondimento e conoscenza ulteriore che si è svolto a Borgo di Valsugana dal 26 al 29 agosto 2015 partecipato da un nutrito gruppo di persone provenienti da tutta Italia mosse dal desiderio di conoscere, capire e disposte a mettersi in gioco.
In entrambe le occasioni formativr ci hanno accompagnato Roger Prott e Gerlinde Lill responsabili e supervisori per la realtà tedesca del concetto Open Group e delle rete NOA che raggruppa i servizi per l’infanzia che si identificano nei valori fondanti l’Open Group.

Perché un seminario residenziale a Borgo Valsugana?
Innanzitutto per dedicarsi un tempo rilassato in cui poter riflettere e confrontarsi, per potersi ascoltare, perché il cambiamento nasce a partire dalla volontà di ciascuno di noi a provare a pensarsi in modi altri, differenti.
Perché il cambiamento nasce da un’esigenza che deve essere ascoltata e l’ascolto richiede tempo e quiete. Il cambiamento per manifestarsi e tradursi forse deve essere curato e coccolato. I luoghi in cui pensarlo possono fare la differenza.

Eventi:

Verona – RILA Progettare il cambiamento tra teorie e pratiche

Pubblicazioni:

Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul lavoro aperto