per raccogliere la richiesta di aiuto e sostegno espressa da insegnanti di scuola dell’infanzia già durante la fase di chiusura delle scuole (marzo-giugno 2020)
Ricerca – Formazione
La riapertura a settembre della scuola dell’infanzia al tempo del Covid
Lo scopo è quello di sostenere gli insegnanti e gli educatori di scuola dell’infanzia (in particolare quella statale) nella fase di ripresa delle attività in presenza a settembre 2020, attraverso un percorso di ricerca-formazione.
Il corso prevede la possibilità per i partecipanti di scambiarsi informazioni ed esperienze, confrontarsi sulla quotidianità del lavoro pedagogico, ricercare suggerimenti e vicinanza, come presidio per fuggire dall’isolamen- to e dall’autoreferenzialità.
Il progetto avrà la Supervisione scientifica di Anna Bondioli e Donatella Savio (Università di Pavia) e come esperti di settore Giovanna Zunino e Claudia Lichene.
Periodo di svolgimento: settembre 2020 – febbraio 2021 per un totale di 25 ore, per incontri in plenaria, laboratori nelle scuole, ….
Primo incontro
30 agosto 2020, ore 16.30 – 18.30
Presentazione del corso e verifica degli interessati per la prosecuzione.
Calendario degli incontri: 30/08, 15/09, 16/09, 20/10, 26/10, 10/11, 17/11, 16/12/2020, 16/01, 26/01/2021. Per ulteriori informazioni e dettagli del percorso: savona@proteofaresapere.it
Modalità di svolgimento: ONLINE su piattaforma GoToMeeting
Costo del corso: euro 150 comprensivo dell’abbonamento al Magazine Zeroseiup (possibilità di pagamento con carta del docente).
Al termine del corso sarà rilasciato attestato di partecipazione da Proteo Fare Sapere Savona, soggetto riconosciuto dal MIUR.
PROGRAMMA e CALENDARIO AGOSTO 2020-GENNAIO 2021
La riapertura della scuola al tempo del Covid-19
Data | Programma | Orario |
30 Agosto 2020 | Presentazione del corso, introduzione degli strumenti osservativi. | 16.00 – 18.30 |
15 Settembre 2020 | Approfondimento finalità corso e strumenti osservativi (diario di bordo) | 16.30 – 19.00 |
16 Settembre 2020 20 Ottobre 2020 | Scrittura e raccolta diari di bordo delle prime tre settimane iniziali di scuola | laboratorio per un totale di 5 ore |
26 Ottobre 2020 | Primo confronto professionale tra colleghi sulla base dei diari di bordo | 17.00 – 19.30 |
10 Novembre 2020 | Prima restituzione dopo analisi diari di bordo | 17.00 – 19.30 |
17 Novembre 2020 | Seconda restituzione dopo analisi diari di bordo | 17.00 – 19.30 |
16 Dicembre 2020 | Confronto guidato tra i partecipanti circa le criticità e le opportunità registrate durante l’avvio della scuola | 17.00 – 19.30 |
16 Gennaio 2021 | Individuazione di parole chiave per narrare l’esperienza fatta | 17.00 – 19.30 |
26 Gennaio 2021 | Bozza di documento che descrive l’identità professionale maturata nel gruppo di lavoro | 17.00 – 19.30 |
Totale ore | 25 ore di cui 5 di laboratorio |
Bergamo, 5 giugno 2020