Login
Registrati
[aps-social id="1"]

Progetto formativo sul gioco – Vivere e giocare nel mondo

Amilcare Acerbi

Formatore, pedagogista


Il giocare infantile fa scoprire le molte similitudini e analogie di comportamento presenti nelle differenze e lontananze geografiche. Il gioco emoziona e crea relazioni e amicizie. Il gioco infantile riavvicina le generazioni.

Tipologia: Seminario e lavori di gruppo.

Finalità: Trasmettere un metodo di intervento che coinvolge allievi, docenti, genitori.

Obiettivi/contenuti: Svolgere un’azione per lo sviluppo dell’identità e realizzare esperienze di intercultura, interazione, integrazione, inclusione.

Metodologia: Presentazione di obiettivi ed esperienze; confronto; stesura di ipotesi di lavoro; realizzazione di una esposizione sulle culture ludiche personali.

Destinatari: Docenti dalla scuola dell’infanzia, alla scuola secondaria di primo grado; allievi di scuole secondarie di primo grado e di licei psicopedagogici e sociali. Percorsi utilizzabili anche per programmi di continuità tra ordini di scuole differenti e per azioni di collaborazione tra scuole dello stesso territorio. Possono partecipare anche i genitori. Numero partecipanti da 25 a 50.

FORM DI RICHIESTA PREVENTIVO