Login
Registrati
[aps-social id="1"]

Progetto formativo sul gioco – Il tappeto volante

Amilcare Acerbi

Formatore, pedagogista


A San Salvario, quartiere di Torino a fortissima presenza di immigrati e dei loro figli, gli italiani residenti ritiravano i loro bambini per spostarli nelle scuole di altri quartieri, ma una sperimentazione con il Museo d’Arte contemporanea di Rivoli ha fermato l’emorragia e creato luoghi educativi ad alto contenuto innovatore. Un modello da studiare e riproporre ovunque.

Tipologia: Seminario.

Finalità: Trasmettere un metodo di intervento pluriennale con l’utilizzo dell’arte contemporanea in collaborazione con istituzioni culturali locali.

Obiettivi/contenuti: Svolgere azioni per lo sviluppo delle identità e realizzare esperienze di intercultura, interazione, integrazione, inclusione. Coinvolgendo anche il quartiere.

Metodologia: Presentazione di obiettivi ed esperienze; confronto; stesura di ipotesi di lavoro.

Destinatari: Docenti dall’asilo nido alla scuola secondaria di primo grado. Allievi di licei psicopedagogici e sociali. Percorsi utilizzabili anche per programmi di continuità tra ordini di scuola differenti e per azioni di collaborazione tra scuole dello stesso territorio. Numero partecipanti da 25 a 80.

FORM DI RICHIESTA PREVENTIVO