Una scommessa per il futuro tra emergenze e resilienza
€ 24,00
Approcci complessi dell’educativo
Emergenza, resilienza e sostenibilità rappresentano alcuni dei framework teorici e operativi attorno a cui gravitano i saggi raccolti nel volume, suddivisi in quattro sezioni:
Prospettive teoriche e riflessioni pedagogiche su emergenza e resilienza (con contributi di Elisabetta Biffi, Alessandro Vaccarelli, Alison Clark);
Pedagogia, educazione e pandemia (Gambacorti-Passerini, Sara Baroni, Paolo Lucattini, Grazia Lombardi, Silvia Nanni);
Per cambiare il futuro (Nicoletta Di Genova, Sara Bornatici, Alessandro Ferrante, Camilla Barbanti, Mirca Benetton, Maria Grazia Carnazzola);
Progettualità (Simona Sandrini, Rita Locatelli, Caterina Braga, Monica Marinoni, Matteo Pra Mio, Christian Upmeier).
Il volume, che attinge a diversi momenti – relazioni di base, sessioni seminariali e di call for papers – del 5° Convegno Internazionale Educazione Terra Natura. Conoscenza Complessità Sostenibilità del 2020, documenta un lavoro di riflessione teorica, ricerca sul campo e progettazione educativa di apertura verso problematiche sociali, con particolare riferimento agli obiettivi e alle indicazioni programmatiche dell’Agenda 2030.
Il libro si rivolge a studenti, insegnanti, educatori, ricercatori e offre un contributo tanto nell’ottica di una riflessione su temi caldi e di attualità quanto come primo step per la costruzione di una condivisa progettazione educativa che guardi al futuro.
Silvia Nanni
Michele Cagol
ISBN: 979-12-80549-07-5
Numero di pagine: 224
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.