Login
Registrati
[aps-social id="1"]

Un dente di dinosauro

 12,00

Percorsi scientifici di adulti e bambini nella scuola dell’infanzia

“Un dente di dinosauro!” dice un bambino esaminando un sasso appuntito nel laboratorio scientifico in una scuola dell’infanzia. Come rispondere a questa esclamazione, che apre una finestra sulle precedenti esperienze e conoscenze di un bambino, e contemporaneamente interroga su come andare avanti?

 

 

 

Margherita Salvadori

Monica Chiara Onida

ISBN: 978-88-99338-77-0

Numero di pagine: 108

Allegati:

Informazioni su come acquistare con Carta del Docente

Descrizione

Comune di Pesaro Coordinamento Pedagogico Scuole dell’Infanzia

Percorsi scientifici di adulti e bambini nella scuola dell’infanzia

“Un dente di dinosauro!” dice un bambino esaminando un sasso appuntito nel laboratorio scientifico in una scuola dell’infanzia. Come rispondere a questa esclamazione, che apre una finestra sulle precedenti esperienze e conoscenze di un bambino, e contemporaneamente interroga su come andare avanti?

Gli insegnanti di fronte all’area scientifica si sentono spesso incerti per il timore di non avere risposte sicure per le domande complesse e imprevedibili dei bambini. Ma se si mettono in gioco loro in una ricerca personale possono ritrovare la gioia dell’esplorazione e della scoperta, e imparare ad affiancare i bambini nei primi percorsi scientifici. Dal “pasticciamento” al “gioco-lavoro”, possono trovare modi nuovi di porsi accanto ai bambini, incoraggiandoli a sperimentare in autonomia per conoscere come funziona il mondo. Un ruolo che non distribuisce risposte “giuste” o “sbagliate”, ma legittima e incoraggia la curiosità seguendo le medesime leggi che guidano lo sviluppo umano nella conoscenza del mondo: leggi di cui i bambini sono già esperti.

Il percorso formativo progettato dal Coordinamento Pedagogico di Pesaro presentato in questo libro, coinvolgendo in prima persona gli insegnanti nella formazione e sperimentazione di laboratori scientifici nelle scuole ha consentito di coltivare e sviluppare negli anni il piacere del conoscere di educatori, bambini e genitori.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Un dente di dinosauro”

Richiesta copie saggio