Teramo: Il diritto alla natura dei bambini Maggio – 2022 Secondo modulo
€ 100,00
Esperienze di formazione secondo i principi dell’ecopedagogia
Modulo di 12,5 ore di formazione ed esperienza
II Modulo
27-28 maggio 2022
Venerdì dalle ore 16,00 alle 19,30; Sabato dalle ore 9,00 alle 13,00 – dalle 14,00 alle 18,30
L’acqua, tra terra e cielo
Il corso propone l’esplorazione di fenomeni naturali quotidiani in particolare legati all’acqua, alle sue interazioni con la Terra ed il suo viaggiare tra terra e cielo.
Per sostenere apprendimenti significativi nei bambini è necessario, come adulti, sviluppare uno sguardo scientifico che si costruisce attraverso l’esperienza diretta e la riflessione su di essa.
Solo in questo modo l’adulto può cogliere le scoperte e le idee dei bambini valorizzandole e aiutandoli a svilupparle e potenziarle.
Operativamente metteremo in pratica un approccio secondo il metodo IBSE, Inquire Based Science Education, che pone al centro del processo di apprendimento la persona in un percorso di ricerca di gruppo e secondo i principi dell’Outdoor Education senza perdere di vista la continuità con la vita all’interno delle strutture scolastiche
Dott.ssa Monica Chiara Onida, geologa, docente dell’Università degli studi di Milano Bicocca
Esaurito
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.