Login
Registrati
[aps-social id="1"]

Se i bambini dicono: adesso basta!

 24,00

 

 

Prologo di Romano Prodi

Alla fine del 1996 Francesco Tonucci ha pubblicato “La città dei bambini”, un libro che è stato un sasso nello stagno nel modo consueto di guardare alla città secondo l’ottica e le esigenze degli adulti. Se i bambini dicono: adesso basta! Scritto nel 2002, è il seguito e l’aggiornamento di “La città dei bambini”, ma, invece di raccontare le esperienze delle diverse città, preferisce dare direttamente la parola ai più piccoli. 26 frasi, proposte o proteste di bambine e bambini diventano l’argomento dei 26 capitoli del libro.

Francesco Tonucci

ISBN: 978-88-99338-49-7

Numero di pagine: 276

Allegati:

Informazioni su come acquistare con Carta del Docente

Descrizione

Alla fine del 1996 Francesco Tonucci ha pubblicato “La città dei bambini”, un libro che è stato un sasso nello stagno nel modo consueto di guardare alla città secondo l’ottica e le esigenze degli adulti. Se i bambini dicono: adesso basta! Scritto nel 2002, è il seguito e l’aggiornamento di “La città dei bambini”, ma, invece di raccontare le esperienze delle diverse città, preferisce dare direttamente la parola ai più piccoli. 26 frasi, proposte o proteste di bambine e bambini diventano l’argomento dei 26 capitoli del libro. In ogni capitolo l’autore risponde a due domande: Perché un bambino dice questo? Cosa si potrebbe fare ascoltandolo? Ne nasce un’ampia analisi della condizione infantile di oggi e un vasto repertorio delle iniziative, delle attività e delle esperienze realizzate nelle città in questi anni. Ma anche di quelle realizzabili per dare concrete risposte alle loro attese e alle loro esigenze. Un libro diretto agli amministratori e ai tecnici delle città, ai progettisti, agli insegnanti, agli studenti, ai genitori…, ma anche ai bambini. Per questa edizione, che avviene quattordici anni dopo la prima, l’autore ha ampliato l’introduzione arricchendola con interventi infantili più recenti e ha aggiornato la bibliografia.

 

Indice

Premessa a questa edizione

Prologo

Cari bambini di Romano Prodi

Introduzione

Per essere felici

Il diritto al gioco

Dove si può giocare

Non abbiamo posto

Giocare gratis

Senza allenatore

Un giorno per giocare

Solo

Giocare sicuri

Meglio i nonni

A piedi

La bicicletta è più democratica

A scuola ci andiamo da soli

Le città sono pezzi di mondo

Un marciapiede per la famiglia

Tante piazze

Se costruite noi non giochiamo

Le case sono vicine perché gli amici devono stare vicini

Ci sono anche i bambini

Un assessore per noi

Spazi per comunicare

Adulti più infantili

Scuola e non scuola

Diritti e doveri

Mi sono sentito responsabile

Un sindaco per i bambini

Conclusioni

Appunti per una nuova cultura dell’infanzia

 

Appendici

  1. Dal 1991 ad oggi, da Fano a Roma: il progetto, la rete
  2. Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia
  3. Le città dei bambini di questo libro

Riferimenti bibliografici

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Se i bambini dicono: adesso basta!”

Richiesta copie saggio