Per una qualità diffusa
€ 22,00
La valutazione della qualità nei servizi educativi per la prima infanzia in Emilia-Romagna
Dal 2010 in Regione Emilia-Romagna è stato promosso un percorso di elaborazione negoziata e sperimentazione di un approccio partecipato alla valutazione della qualità dei servizi educativi per la prima infanzia. La sperimentazione, che ha coinvolto progressivamente i diversi servizi pubblici e privati convenzionati, era finalizzata alla costruzione di un sistema regionale di regolazione della qualità educativa a governance pubblica. Caratteristiche fondamentali dell’approccio valutativo sono il carattere partecipato e la valorizzazione della funzione formativa, la promozione di rapporti di rete e di collaborazione tra i servizi educativi del territorio e il carattere ricorsivo del processo che coinvolge i differenti livelli del sistema regionale dei servizi.
Il libro presenta la struttura del sistema di valutazione e documenta il percorso realizzato attraverso le voci degli attori coinvolti nel processo, ricostruendo, nella prima parte, l’itinerario di lavoro che ha portato alla definizione dell’impianto valutativo, gli assunti teorici, gli elementi metodologici che lo caratterizzano e le modalità e gli esiti dell’attività di monitoraggio della sperimentazione. Nella seconda parte è invece presentato, attraverso il contributo dei rappresentanti dei nove Coordinamenti Pedagogici Provinciali implicati nel processo, il percorso svolto nei differenti territori, mettendo in evidenza alcuni elementi che lo hanno qualificato e connotato localmente. L’ultima parte del volume propone alcune considerazioni di sintesi sul percorso sperimentato, delineandone i possibili sviluppi e approfondendo il rapporto tra valutazione e governance del sistema territoriale dei servizi educativi per la prima infanzia.
Sandra Benedetti
Marina Maselli
Antonio Gariboldi
ISBN: 978-88-99338-43-5
Numero di pagine: 212
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.