Pedagogia per un mondo sostenibile
€ 15,00
Ecologia dei contesti educativi e di cura
Il volume è il risultato di una delle sessioni tematiche del quarto Convegno internazionale Educazione Terra Natura. Io posso: educazione per lo sviluppo sostenibile, tenutosi presso la Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano nell’autunno 2019.
Il testo, articolato in due parti, delinea prospettive interpretative e linee di indagine e applicazione relative a una riflessione pedagogica e a una progettualità educativa ecologiche e sostenibili.
Monica Parricchi
Alessandro D’Antone
ISBN: 978-88-99338-87-9
Numero di pagine: 136
Allegati:
Esaurito
Descrizione
Ecologia dei contesti educativi e di cura
Il volume è il risultato di una delle sessioni tematiche del quarto Convegno internazionale Educazione Terra Natura. Io posso: educazione per lo sviluppo sostenibile, tenutosi presso la Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano nell’autunno 2019.
Il testo, articolato in due parti, delinea prospettive interpretative e linee di indagine e applicazione relative a una riflessione pedagogica e a una progettualità educativa ecologiche e sostenibili.
La prima parte, Per un’educazione ecologica e sostenibile, affronta – sotto il profilo dei processi e delle pratiche di insegnamento-apprendimento, delle dinamiche agenti nelle relazioni di cura educativa e dell’educazione ambientale – alcuni paradigmi interpretativi e nodi concettuali afferenti a una prospettiva pedagogica di educazione permanente ed ecologicamente sostenibile.
La seconda parte, Contesti e processi di socializzazione, alfabetizzazione e cura educative, illustra contesti e setting di educazione, istruzione e cura, in ambito scolastico ed extrascolastico, caratterizzati da sguardi pedagogici complessi e innervati da concezioni, strutture e metodologie educative relative all’ambiente e alla sostenibilità fisica, cognitiva, affettiva, etica ed estetica di singoli soggetti e di gruppi storici e sociali.
Il volume è pensato per insegnanti e dirigenti, per educatori professionali socio-pedagogici, del nido e dei servizi per l’infanzia, per pedagogisti e figure di coordinamento, nonché per studenti e professionisti di settore interessati al legame tra Pedagogia e Natura nella riflessione e nella progettualità educative in contesti scolastici ed extrascolastici…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.