Manuale di progettazione partecipata con i bambini e le bambine
€ 12,00
La progettazione partecipata con le bambine e i bambini è una delle proposte del progetto internazionale “La Città delle Bambine e dei Bambini”, al quale aderiscono numerose città in tutto il mondo
Il manuale è un vero e proprio strumento di lavoro rivolto ad amministratori, operatori, progettisti, educatori, nonché agli insegnanti e alle famiglie. Lo scopo è di proporre delle linee guida su come coinvolgere bambini e bambine in un processo di partecipazione con uno scopo preciso, sia esso la progettazione di uno spazio o di una campagna di sensibilizzazione.
La progettazione partecipata con i bambini e le bambine deve avere un mandato certo e la sicurezza della realizzazione. È un segno tangibile di come migliora la città grazie al loro contributo.
All’interno del manuale si trovano le ragioni, le linee guida, una proposta metodologica e diversi esempi di progetti realizzati in tutto il mondo.
ISBN: 978-88-99338-37-4
Numero di pagine: 164
Allegati:
Descrizione
Il Laboratorio Internazionale “La città delle bambine e dei bambini” dell’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR si costituisce nel 1996 per promuovere e realizzare il progetto “La città dei bambini” e per svilupparne i due principali assi: la partecipazione dei bambini al governo e alla progettazione della città e la loro autonomia di spostamento. Il Laboratorio coordina la Rete internazionale del progetto, che coinvolge città italiane, spagnole, latinoamericane, libanesi e turche, svolge attività di ricerca sui temi del progetto, promuove la realizzazione del progetto in ambito nazionale e internazionale. Tra le principali collaborazioni attivate dal Laboratorio, quella con il Comune di Roma, dal 2001 al 2008, che è stata città capofila della Rete internazionale.
Dal 2013 il Laboratorio internazionale collabora con la Regione Lazio, Direzione Regionale Capitale Naturale, Parchi e Aree Protette per la realizzazione del progetto “Il Lazio, la Regione delle Bambine e dei Bambini”.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.