Login
Registrati
[aps-social id="1"]

Korczak Vivo!

 12,80

Nessun studioso ha evidenziato sinora le personali propensioni di Korczak, che pervadono – con ironia non sempre velata – le pagine del libro. Korczak, a parer mio e non solo, non disdegnerebbe questo ritratto nel costruire il quale l’Autore ha sicuramente il merito di aver saputo, senza perifrasi, mettere a nudo il Pan Doktor, il che ci ricorda il Baudelaire dei Journeaux intimes (mon coeur mis à nu), rivelandone una parentela elettiva con i poeti viventi tra l’800 e il ’900 detti maledetti ma per lo più visionari. In effetti, anche nei suoi momenti di faiblesse, risalta una debolezza dovuta all’estenuante ricerca di una serenità che Korczak mai poté vivere, ma che ha immaginato e fortemente desiderato per i suoi bambini. Ed è qui, in questa versione umana-assolutamente-umana che ritorna la voglia di rileggere le sue pagine.

Dario Arkel

Giovanni Mazza

ISBN: 979-12-80549-19-8

Numero di pagine: 108

Allegati:

Informazioni su come acquistare con Carta del Docente

Descrizione

Perché ci siamo innamorati del Vecchio Dottore

Prefazione Dario Arkel

Con un saggio di Anna Basso

Collaborazione Mara Bedostri

 

INDICE

Prefazione

L’amore per l’infanzia non è mai un peso

Dario Arkel

  1. Un anestetico per un cuore invincibile
  2. Noi siamo qui

 

  1. Korczak vivo!

Giovanni Mazza

Introduzione

  1. Paura
  2. Alcol
  3. Tabacco
  4. Rabbia
  5. Risse
  6. Lavoro di rete
  7. Cessi
  8. Igiene
  9. Ragazzi difficili
  10. Altre putrefazioni

Bibliografia

 

  1. Korczakiana (Bibliografia commentata)

Mara Bedostri e Giovanni Mazza

  1. Opere citate
  2. Opere non citate

 

  1. La mia casa è il mondo

Anna Basso

  1. Il vivere dell’uomo sulla Terra
  2. Educare secondo natura
  3. Tornare ad abitare la natura: la proposta della pedagogia del bosco
  4. Janusz Korczak: la vita che supera la morte

4.1 Breve biografia e pedagogia

4.2 Il rispetto dei piccoli

4.3 La natura

  1. Maria Montessori: il bambino costruttore dell’uomo

5.1 Breve biografia

5.2 Il ruolo centrale dell’autonomia: aiutami a fare da solo

5.3 La natura

  1. Conclusioni

Bibliografia

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Korczak Vivo!”

Richiesta copie saggio