Login
Registrati
[aps-social id="1"]

Il sapere disinteressato

 10,80

Filosofia (anche) per i bambini?

La filosofia è il sapere disinteressato, il sapere per il sapere. Serve per pensare, per capire, per vivere con maggiore consapevolezza, per non smettere di interrogare il mondo e se stessi.
Necessita di cura, di passione, dell’ammissione di non sapere. Con l’acquisizione di una mentalità filosofica, l’attitudine alla ricerca e il desiderio di non dare nulla per scontato connotano la nostra vita.
Il pensiero germoglia nella relazione fra il discente e il maestro, il quale, grazie al dialogo, produce la nascita intellettuale e affettiva del bambino.
La filosofia, nelle sue svariate aree di indagine, è faccenda da adulti che tuttavia, vivendola come un modo del pensare più che come un insieme di contenuti, la utilizzano nel rapporto col bambino.

 

Isabella D’Isola

ISBN: 978-88-99338-79-4

Numero di pagine: 100

Allegati:

Informazioni su come acquistare con Carta del Docente

Descrizione

Che cos’è la filosofia

Premessa a I miti, racconti e favole

 

Teoria della conoscenza

Miti racconti e favole

Il mito della caverna ovvero il mito della conoscenza
Il mito di Prometeo ovvero il mito della conoscenza tecnica
Il mito di Eros ovvero il mito dell’amore supremo
Il mito di Theuth ovvero il mito della scrittura e della memoria
Un’altra visione della conoscenza

Psicologia

Miti racconti e favole

Mito dell’anamnesis ovvero il mito della reminiscenza
Il mito di Er ovvero il mito della metempsicosi
L’anima degli animali

Etica

Miti racconti e favole

Il mito di Gige ovvero il mito dell’onestà (Chi è cattivo è felice?)
La favola delle api: una buona o cattiva organizzazione sociale?

Bioetica

Miti racconti e favole

Favola bioetica per bambini
L’uso morale delle favole con protagonisti gli animali

Estetica

Miti racconti e favole

La cosa più bella
Poesie (Saffo)
Il mito delle cicale ovvero il mito delle Muse
C’è bellezza e bellezza (Plotino Enneadi)
Che cosa è il bello (Voltaire)
L’arte è una sublimazione (S. Freud)

Metafisica

Miti racconti e favole

Sulla natura (Parmenide)
Il cavaliere inesistente (Italo Calvino)

Teologia

Miti racconti e favole

Un mal di testa insopportabile
Il mito del demiurgo ovvero il mito di una strana divinità

Cosmologia

Miti racconti e favole

Due miti filosofici della creazione (Graves)
Il mondo per gli antichi (Anassimandro)
Una discussione sul copernicanesimo (G. Bruno)
Un universo amoroso (I. Calvino)
Vita di Galileo (B. Brecht)

Politica

Miti racconti e favole

La città perfetta secondo Omero
La città perfetta dei bambini
Il mito di Atlantide ovvero la fi ne di una città perfetta

 

L’ultimo mito per ricordare l’amore

Racconti – Vite difficili di filosofi

Socrate nell’agorà
Una donna sapiente? Impossibile
In prigione per ventisette anni
Morto ammazzato
Un filosofo molto amato
Odio gli indifferenti

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il sapere disinteressato”

Richiesta copie saggio