I bambini e la musica
€ 10,80
Un’educazione all’ascolto
Quali sono gli strumenti adeguati per un’educazione all’ascolto?
Questo volume decide di sceglierli direttamente dal palcoscenico.
Una tromba può insegnare i colori della musica, un violino può aiutare a riconoscere le emozioni, un’orchestra intera può rappresentare un’esperienza di aggregazione.
La musica è un linguaggio affascinante, che esprime un arcaico bisogno di condivisione.
Simone Porro
ISBN: 978-88-99338-80-0
Numero di pagine: 108
Allegati:
Descrizione
Un’educazione all’ascolto
Quali sono gli strumenti adeguati per un’educazione all’ascolto? Questo volume decide di sceglierli direttamente dal palcoscenico. Una tromba può insegnare i colori della musica, un violino può aiutare a riconoscere le emozioni, un’orchestra intera può rappresentare un’esperienza di aggregazione.
La musica è un linguaggio affascinante, che esprime un arcaico bisogno di condivisione. Quando un adulto propone a un bambino un brano è perché questo rappresenta per lui qualcosa di significativo. Senza condizionare l’ascolto, ma lasciando che i suoni e il ritmo evochino gesti ed emozioni, è importante che il piccolo, attraverso la mancanza di pregiudizi e la curiosità che nutre spontaneamente la sua infanzia, attribuisca il proprio significato alla musica, filtrandola attraverso la propria sensibilità.
Questa esperienza apre a infinite possibilità e permette al bambino di godere di un eccezionale strumento di formazione e di crescita: così la sua educazione potrà improntarsi sull’armonia con se stesso e con il mondo.
Indice
Ouverture
I MOVIMENTO
1. La voce pt. 1
Il corpo che suona
2. Il fl auto
Il gioco della musica
3. L’organo
La musica senza parole
4. Lo xilofono
Suoni e storie della natura
5. La tromba
I colori della musica
6. Il violino
Virtuosismi e talenti
7. Il pianoforte
Gli spazi e le dimensioni della musica
8. L’arpa
La musica sognata
9. L’oboe
Suoni che stanno scomparendo
10. L’orchestra pt. 1
Armonia
II MOVIMENTO
11. La voce pt. 2
Il potere della canzone
12. La batteria
Tutto è ritmo
13. L’orchestra pt. 2
La musica nel cinema
14. Il basso
Suoni che “stanno dietro”
15. La chitarra elettrica
Musica del diavolo
16. Il sitar
Suoni diversi
17. Il sintetizzatore
Musica che cambia
18. VST (Virtual Instruments)
Musica perfetta e disponibilità immediata
19. Il rumore
Musica colta contemporanea
20. Il silenzio
Finale
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.