Coscienza ecologica e Presenza: assumere in prima persona il cambiamento necessario in educazione
22/23 e 24 giugno
€ 90,00
Il pacchetto formativo è composto da:
- partecipazione a due tavole rotonde – giovedì 17 giugno – venerdì 21 giugno, dalle 17.00 alle 19.00
- 1 modulo composto da tre laboratori di 2 e 1/2 ore ciascuno per un totale di 7 ore e 30 (22- 23 -24 giugno)
Daniela Ghidini
Marianna Vaccalluzzo
Esaurito
Descrizione
Lo scorso anno, al termine del lockdown, sentivamo la spinta a lanciare il cuore oltre l’ostacolo, per poter immaginare e osare nuovi sguardi, nuove posture, nuova creatività.
In questo anno di svolta, abbiamo maturato sempre più la convinzione e il desiderio di assumer-ci in prima persona la responsabilità di dichiarare e cercare attuazioni possibili per quei cambiamenti indifferibili, non solo in educazione, ma anche nelle nostre vite: la crisi ecologica planetaria ci dice che nulla è più rimandabile, siamo in debito con la Terra, e questo richiede di recuperare un rapporto con la natura, le risorse, il fuori, che ci riconnetta in maniera profonda ad essa e alle cose essenziali. [Non possiamo chiederlo ai bambini e ai giovani se non lo viviamo in prima persona]. Altrettanto in crisi sono le persone, le relazioni, la scuola, la famiglia, le Chiese tradizionali: le fragilità più evidenti dell’essere umano e delle principali istituzioni sociali, mostrano in maniera molto chiara la necessità di coltivare innanzitutto in noi stessi qualità sempre più profonde e autentiche di Presenza, per poter camminare nell’incertezza senza chiuderci in forme di isolamento e arroccamento difensive. La qualità e consapevolezza della mia presenza nel qui e ora, è l’unica via per poter realmente entrare in relazione con le tante diversità che quotidianamente incontriamo e siamo chiamati a scoprire.
22/23 e 24 giugno” Annulla risposta
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.