Login
Registrati
[aps-social id="1"]

Bambini trattati male

 12,00

In questo breve libro Paolo Perticari prosegue la coraggiosa e approfondita analisi dei bambini abusati in nome di ideali assolutizzati e di un certo modo di intendere l’educazione e i rapporti familiari.
Attraverso una lettura delle fonti storiche dell’educazione dall’Illuminismo ai primi del Novecento raccolte a suo tempo da Katharina Rutschky e mantenendo lo sguardo verso la foce di qualunque forma di violenza fatta ai bambini, Paolo Perticari ci conduce a riflettere sulla pedagogia nera, sulle radici del male, sulle leggi in vigore e su quelle auspicabili, ma soprattutto sui bambini che si stanno crescendo.

Paolo Perticari

ISBN: 978-88-99338-19-0

Numero di pagine: 92

Allegati:

Informazioni su come acquistare con Carta del Docente

Descrizione

Piccola biblioteca “Le Ferite dell’anima del bambino

Collana diretta da Paolo Perticari

In questo breve libro l’autore prosegue la coraggiosa e approfondita analisi dei bambini abusati in nome di ideali assolutizzati e di un certo modo di intendere l’educazione e i rapporti familiari. Attraverso una lettura delle fonti storiche dell’educazione dall’Illuminismo ai primi del Novecento raccolte a suo tempo da Katharina Rutschky e mantenendo lo sguardo verso la foce di qualunque forma di violenza fatta ai bambini, Paolo Perticari ci conduce a riflettere sulla pedagogia nera, sulle radici del male, sulle leggi in vigore e su quelle auspicabili, ma soprattutto sui bambini che si stanno crescendo.

Viene qui posta la domanda in ogni senso decisiva: che bambini state allevando? Le ferite dell’anima del bambino, tema di grande attualità, fanno emergere l’esigenza di aprire uno spazio pubblico di riflessione nei diversi territori dove cominciare a parlarne seriamente, oltre il silenzio che solitamente circonda queste domande.

Richiesta copie saggio

Approfondimenti: