Login
Registrati
[aps-social id="1"]

Azioni innovative e Poli per l’infanzia

 15,00

I Poli per l’infanzia sono realtà dinamiche la cui fisionomia è in evoluzione. Questa caratteristica ne fa dei luoghi da conoscere ed esplorare con uno sguardo attento alle potenzialità che essi rivestono nell’ambito del sistema integrato “zerosei”.
I Poli per l’infanzia diventano, nel volume, oggetto di riflessione a partire da un’esperienza territoriale realizzata nel Distretto di Forlì che ha coinvolto una pluralità di soggetti e che ha dato vita a un’azione di rete.

Il testo è organizzato in due parti.

Nella prima parte confluiscono gli atti del seminario “Azioni innovative e Poli per l’infanzia”, svoltosi a Forlì nel novembre 2022, al quale hanno partecipato rappresentanti di istituzioni locali, regionali e nazionali.
La seconda parte è dedicata alla presentazione delle esperienze realizzate, che vengono descritte nei loro tratti caratterizzanti con una chiave di lettura che guarda al futuro.

Patrizia Zanobi

Marina Maselli

ISBN: 979-12-80549-29-7

Numero di pagine: 144

Allegati:

Informazioni su come acquistare con Carta del Docente

Descrizione

INDICE

Nota per il lettore

 

PARTE I

IL SEMINARIO “AZIONI INNOVATIVE E POLI PER L’INFANZIA”

 

Apertura dei lavori

di Paola Casara

Capitolo 1

Azioni innovative e Poli per l’infanzia: il senso di un disegno territoriale

di Patrizia Zanobi

Capitolo 2

Azioni innovative e Poli per l’infanzia: elementi di riflessione da un’esperienza territoriale

di Marina Maselli

Capitolo 3

La sfida dei Poli per l’infanzia nel sistema integrato zerosei

di Alessandra Prati, Mirko Vignoli

Capitolo 4

Le potenzialità dei Poli per l’infanzia: il punto di vista dei gestori

Contributi:

di Nadia Mastroianni

di Chiara Chiericati

di Michela Venturi

di Anna Maria Di Cicco

Capitolo 5

Sguardi sull’esperienza: tra riflessioni e rilanci

Contributi:

di Monica Raciti

di Lucia Balduzzi

di Arianna Pucci

 

PARTE II

L’ESPERIENZA DEI POLI PER L’INFANZIA VISTA DA VICINO

 

Capitolo 1

Polo per l’infanzia Nido Scoiattolo-Nido Pimpa Kamillo Kromo-Scuola dell’infanzia La Rondine

di Chiara Bucci, Chiara Chiericati, Marina Maselli, Monia Monti

Capitolo 2

Polo per l’infanzia Nido Tick Tack Kids-Scuola dell’infanzia Bruco

di Melissa Ficiarà, Marina Maselli, Sue Hellen Silvani

Capitolo 3

Polo per l’infanzia Nido-Scuola dell’infanzia Il Campanellino

di Michela Venturi

Capitolo 4

Polo per l’infanzia Nido di Sofia-Scuola dell’infanzia Arcobaleno

di Melissa Ficiarà, Isabella Mingozzi, Anna Rita Ricci

Capitolo 5

Poli per l’infanzia Nidi Stella Polare e La Nave-Scuole dell’infanzia La Nave e La Nave Pilotino

di Carlotta Zampighi

Capitolo 6

Poli per l’infanzia Nidi e Scuole dell’infanzia S. Giovanni Bosco-Maria Bambina-Maria Ausiliatrice

di Chiara Colafrancesco, Marta Dassani, Raffaella Pollice, Paola Recine, Tania Valmori

Capitolo 7

Poli per l’infanzia Nidi-Scuole dell’infanzia Primavera di Gesù-Casa dei bambini S. Giuseppe

di Michela Liverani, Franca Petrucci

Capitolo 8

Polo per l’infanzia Nido Il Bruco-Scuola dell’infanzia La Coccinella

di Barbara Capanni, Michela Venturi

Capitolo 9

Polo per l’infanzia Nido La Coccinella-Scuola dell’infanzia Gianni Rodari

di Eva Assirelli, Fabiola Crudeli

Capitolo 10

Polo per l’infanzia Nidi La Lucciola e La casa di Mary Poppins-Scuole dell’infanzia Spallicci e Acquerello

di Maria Rosa Caroli, Giorgia Casaro, Ilaria Fragale, Michela Venturi

Capitolo 11

Polo per l’infanzia Nido Il Pulcino-Nido Sacro Cuore-Scuola dell’infanzia Girotondo-Scuola dell’infanzia Giramondo-Scuola dell’infanzia Mons. Achille Lega

di Fabiola Crudeli, Anna Maria Di Cicco, Sara Rossi, Marusca Vignali, Benedetta Zaccarelli

Capitolo 12

Polo per l’infanzia Nido Pollicino-Scuola dell’infanzia Peter Pan

di Valentina Marconi, Michela Venturi, Lucia Zannoni

Capitolo 13

Un quadro in movimento: nuovi progetti in fase di avvio

Ringraziamenti

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Azioni innovative e Poli per l’infanzia”

Richiesta copie saggio