Login
Registrati
[aps-social id="1"]

Peter Pan ed Io

Ornella Martini

Professore associato


Ornella Martini mette in rilievo la “profonda capacità di descrizione della complessità della condizione infantile” che caratterizza il Peter Pan di Barrie. L’inquietudine, l’ambiguità, il dolore, la gioia scoppiettante, la fantasia e una generale ironica levità, rendono il testo il possibile soggetto di un laboratorio “molto suggestivo di educazione nella prima infanzia, al nido e a scuola”.


Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Log In Registrati