Lo 0-6: questioni pedagogiche
Giornate pavesi sullo 0-6
Facendo seguito ai seminari “Dentro lo zerosei”, organizzati negli ultimi tre anni presso l’Università di Pavia, per l’anno 2018/19 si è pensato a una formula nuova, con lo stesso obiettivo di tenere vivo il dibattito su tematiche rilevanti per l’“Istituzione del sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita sino ai sei anni”, normata dal decreto legislativo n.65 del 13 aprile 2017.
Anna Bondioli e Donatella Savio, docenti di Pedagogia presso il Dipartimento di studi Umanistici dell’Università di Pavia, con la collaborazione delle associazioni Zeroseiup e Gruppo nazionale Nidi e Infanzia, organizzano due giornate di approfondimento sui temi “Progettazione educativa e attività di apprendimento”, prevedendo per i partecipanti possibili piste di lavoro con l’utilizzo del TRA 0-6 (Bondioli, Savio, Gobbetto, 2017), uno strumento di riflessione sulla prospettiva educativa trasversale allo 0-6.
Seminario di studio “Progettazione educativa e attività di apprendimento”
due giornate per un totale di 12 ore presso l’Università di Pavia (Aula Scarpa, Strada Nuova, 6).
sabato 19 gennaio 2019
Mattina orario 10-13
Saluti del Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia
Interventi Anna Bondioli, Donatella Savio, Barbara Gobbetto
– Introduzione al sistema integrato 0-6: questioni pedagogiche
– Presentazione del TRA 0-6: i due item “progettazione educativa” e “attività di apprendimento”.
Dibattito
Pomeriggio Orario 14-17
– Interventi di Francesca Zaninelli (Università di Milano Bicocca) e Lucia Balduzzi (università di Bologna) studiose di pedagogia dell’infanzia
“A partire dai due item del TRA 0-6: le attività di apprendimento e la progettazione educativa”
Dibattito
-Presentazione di una possibile pista di lavoro sui temi “Progettazione educativa e attività di apprendimento” con l’utilizzo del TRA 0-6
Iscriviti a questa giornata
sabato 15 giugno 2019
Mattina orario 10-13
Saluti del Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia
Presentazione di esperienze realizzate nei servizi sui temi “Progettazione educativa e attività di apprendimento”, tra le quali troveranno spazio anche quelle che avranno fatto riferimento alla pista di lavoro proposta sugli item del TRA 0-6.
Pomeriggio Orario 14-17
Discussione delle esperienze realizzate nei servizi sul temi “Progettazione educativa e attività di apprendimento”, tra le quali troveranno spazio anche quelle che avranno fatto riferimento alla pista di lavoro proposta sugli item del TRA 0-6 nella prima giornata.
Iscriviti a questa giornata
Verrà rilasciato attestato di frequenza.
Costo di partecipazione al Seminario: (due giornate compreso materiale bibliografico) euro 60,00 IVA compresa
Iscriviti a entrambe le giornate
Percorso di formazione “Progettazione educativa e attività di apprendimento”
Riservato a gruppi di lavoro interessati a sperimentare il percorso di lavoro presentato nella prima giornata.
Comprende la partecipazione alle due giornate e tre incontri di due ore ciascuno in sede con un tutor e una supervisione con Anna Bondioli e Donatella Savio, a Pavia, in data e orario da stabilirsi per un totale di 21 ore di formazione.
Gli interessati possono chiedere un preventivo indicando il numero dei partecipanti e la sede degli incontri con il tutor.
Informazioni: info@zeroseiup.eu