Login
Registrati
[aps-social id="1"]

Paulo Freire e le infanzie

Maria Regina Paulo Da Silva

Professoressa presso Programma di Post-laurea in Educazione dell’Universidade Municipal di São Caetano do Sul (São Paulo, Brasil)


Marta Regina Paulo Da Silva

“Tenerla viva in noi l’infanzia (...). Vuol dire essere in un movimento da eterni apprendenti, aperti al mondo, in comunione con la nostra inquietudine, con la nostra curiosità, con i nostri sogni, con la nostra immaginazione, con le nostre utopie. Vuol dire (ri)incantarsi con la vita stessa”: questo invito di Freire agli adulti mostra la considerazione e il rispetto in cui tiene l’infanzia, oltre che evidenziarne il potenziale di apprendimento e sviluppo


Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Log In Registrati