Login
Registrati
[aps-social id="1"]

Pandemia da covid-19 e educazione

Enrica Fontani

Docente e formatrice


Enrica Fontani

L’evento pandemico non ancora concluso ha suscitato in noi un profondo bisogno di comprendere quanto sta accadendo; l’intensa incertezza che ancora ci abita, oltre a provocare un disagio psicologico, ci predispone a nuove letture della realtà. Alcuni autori che hanno segnato la storia della pedagogia e del pensiero possono indicare la direzione da intraprendere verso un pensiero sistemico e che predisponga “alla lettura complessa delle circostanze di vita e di esperienza dell’unità uomo-natura”

(Pinto Minerva, F., 2014).


Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Log In Registrati