Pedagogista
Nel contributo di Maurizio Parente è sottolineato come il sistema dei servizi educativi per l’infanzia da 0 a 6 anni rappresenti una conquista importante e necessiti di un supporto concreto che fronteggi la forte denatalità, i finanziamenti insufficienti, l’assenza di politiche forti a favore dello sviluppo di questi servizi, una governance di sistema fragile, la permanenza dei servizi educativi per la prima infanzia tra i servizi a domanda individuale, la persistenza del servizio di anticipo …, tutti elementi che possono minare alle fondamenta un’occasione per rispondere al diritto all’istruzione di tutti i bambini.