CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA DELL’INTERVENTO CLINICO E SOCIALE
TAVOLA ROTONDA
11 GENNAIO 2017 DALLE ORE 10 ALLE ORE 13
L’incontro sarà introdotto da Diego Saglia, Direttore del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali, Carlo Quintelli, Pro Rettore per l’Area Edilizia, Paola Corsano, Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Psicologia dell’Intervento Clinico e Sociale, e Nicoletta Paci, Vice Sindaco con delega alla Scuola e ai Servizi Educativi del Comune di Parma.
Sono previsti interventi di:
Ada Cigala (Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali, Università di Parma)
Le motivazioni di una tavola rotonda
Nice Terzi (psicologa e pedagogista, Presidente Gruppo Nazionale Nidi e Scuole d’Infanzia)
Le competenze psicologiche nei servizi educativi zero-sei nel contesto italiano
Marco Papotti (Responsabile Linea Educativa, Proges scrl Parma)
Il Coordinatore Pedagogico nei servizi per l’infanzia: quale spazio per le competenze psicologiche?
Enrica Ciucci (Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia, Università di Firenze)
Il Coordinatore pedagogico di Nidi e Servizi per l’infanzia: la formazione di I livello
Cristian Fabbi (psicologo, Early Childhood Care and Education International Consultant, UNESCO and Save The Children)
Le competenze psicologiche e l’approccio sistemico all’educazione e allo sviluppo nella prima infanzia
Paola Perucchini (AIP, Associazione Italiana Psicologi, Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione, Dipartimento di Scienze dalla Formazione, Università Roma Tre)
La ricerca psicologica sullo sviluppo nel periodo zero-sei e le ricadute educative e formative
Fulvio Giardina (presidente CNOP Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi)
Dal riconoscimento delle specifiche competenze all’integrazione delle diverse professionalità
Susanna Mantovani (Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”, Università di Milano Bicocca)
Prospettive dei servizi 0-6 e interazioni necessarie tra i saperi delle scienze umane.
Coordinerà la tavola rotonda Luisa Molinari del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma.
Per maggiori informazioni clicca QUI