Login
Registrati
[aps-social id="1"]

Arborea (OR) 6-8  settembre 2019

Percorso formativo per educatori e insegnanti servizi 06, insegnanti scuola primaria e operatori sociali

 

Programma

Venerdì 6 settembre                                                            

ore 12.00 Accoglienza e assegnazione delle camere
ore 13.00 Pranzo
ore 15.30 Conversando: “Il contesto naturale sotto prospettive differenti”
Coordina Laura Malavasi, pedagogista e formatrice, con la partecipazione di Antonia Teatino, Alessia Napolitano, Veronica Maccioni e Ottavio Farci.
ore 19.00 Aperimusica: “La musica del mare” Incontrarsi attraverso l’arte musicale di Veronica Maccioni e Ottavio Farci.
ore 21.00 Cena

 

Sabato 7 settembre                                                            

ore 8.30/9.00 Colazione

Mattina 9.00/13.00

Workshop n°1 a cura di Antonia Teatino

    Il cartolaio del bosco

     ECODESIGN PER L’EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

L’idea è quella di provare a sostituire e/o trovare in natura l’equivalente di tutto il materiale che acquistiamo in cartoleria mirato alla promozione di attività artistiche ed espressive. Tra le attività che il workshop proporrà ci saranno esplorazioni cerca colori, ricerche volte alla autoproduzione di penne, pennelli e timbri e alla produzione di colori altamente naturali, instabili, biodegradabili.

 

Workshop n°2 a cura di Alessia Napolitano

   Il Giardino dei Libri

    SCIOGLIERE I TEMI GIOCANDO CON LE BIBLIOGRAFIE INTRECCIATE

Come coltivare l’utopia del giardino nel bambino, importante quanto la possibilità di vivere nella natura? Attraverso i libri e gli albi illustrati che, in virtù delle loro storie, trasformano l’ultima pagina nella soglia del proprio giardino segreto. Avvalendoci della metodologia sperimentale delle bibliografie intrecciate, costruiremo costellazioni di libri alla ricerca di una biodiversità che – come la biodiversità – preserva in noi uno spirito curioso e vitale.

ore 13.00 Pranzo

Pomeriggio ore 14.30/17.30

Workshop n°3 a cura di Veronica Maccioni e Ottavio Farci

     “La voce del mare”

Esperienza pratica e di riflessione con particolare attenzione a: l’ascolto, il corpo, il respiro, la voce, il canto popolare, lo strumentario, oggetti sonori, legati allo spazio operativo e al tema del mare.

 

Workshop n°4 a cura di Laura Malavasi

     “Esercizi di phototelling in natura”

Il phototelling si utilizza in molti campi come la fotografia di viaggio, di moda, di giornalismo e perché non in educazione? Quotidianamente scattiamo fotografie, ma con quale idea? Cosa raccontano? Come le utilizziamo? Raccontare storie tramite un’immagine o più frequentemente attraverso una serie di frame in educazione è una pratica ormai consolidata, quale rapporto possiamo coltivare quali intrecci tra natura, immagine, narrazioni, documentazioni? Proveremo ad esercitarci e ad approfondire lo sguardo interpretativo.

N.B. ogni partecipante all’atto dell’iscrizione deve indicare a quale workshop intende partecipare ( max 2, uno alla mattina e uno alla sera) .

Ore 18.00 Visita a Oristano e cena tipica.

 

Domenica 8 settembre 

ore 8.30/9.00      Colazione

ore 9.15/10.30   Esplorazione in natura – Istant art collettiva

ore 10.30/11.00 Break

ore 11.0/12.30   “Del comporre, esercizi di conoscenza e di cittadinanza”
Laura Malavasi

ore 12.30/13.00 Conclusioni e rilanci prossimi
Rita Sedda

ore 13.00           Pranzo

ore 15.00           Partenze

 

scarica il modulo di iscrizione

download

 

Per informazioni:

  • www.cooperativalaclessidra.it
  • info@cooperativalaclessidra.it
  • Numero fisso tutti i giorni dalle 9.00 alle 14.00: 0709334078;
  • Numeri mobili tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00: 3279235663 oppure 3939894816.

Lascia un commento