Login
Registrati
[aps-social id="1"]

La formazione in servizio come strumento di qualità

Claudia Lichene

La costruzione di una prospettiva educativa nei soggetti che operano nei contesti educativi per l’infanzia si realizza anche attraverso una formazione in servizio che li doti degli strumenti del professionista riflessivo (Schon), che sappia risolvere i “problemi assumendo un atteggiamento simile a quello del ricercatore: osservi la situazione e le caratteristiche del problema, formuli ipotesi sulla base delle osservazioni e conoscenze pregresse, metta alla prova le soluzioni ipotizzate verificandone l’efficacia”.


Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Log In Registrati