Paula Eleta, in collaborazione con Silvia Iaccarino
A fronte di una dimensione sempre più multiculturale dell'odierna società, la pedagogia interculturale si sta impegnando in una vera e propria riconversione, rileggendo i propri paradigmi in una nuova prospettiva, capace di offrire adeguate risposte ai bisogni educativi che emergono da una società complessa e plurietnica. L’efficienza della pedagogia oggi, in definitiva, si gioca sulla sua capacità di promuovere un pensiero aperto e flessibile, critico e problematizzante, in grado di riconoscere la propria specificità in tale realtà multiforme (specificità di linguaggi, di saperi e punti di vista, di prospettive, di percorsi e soluzioni).