Strumenti e tecniche da condividere per gestire e comunicare meglio
Obiettivi formativi
I Servizi all’Infanzia, oggi più che in passato, hanno bisogno di aumentare la visibilità sul territorio, fortificare il posizionamento e trasmettere la complessità del lavoro, le tante competenze che interagiscono e la molteplicità dei valori che quotidianamente vengono resi concreti attraverso azioni ed attività specifiche.
Chi coordina i servizi educativi deve essere abile nell’utilizzare, oltre a metodiche orientate all’efficacia ed all’efficienza, strumenti e tecniche che scaturiscono dalle teorie di Marketing dei Servizi e del Project Management.
Il corso vuole portare i partecipanti a riflettere e ragionare intorno a parole quali: immagine del servizio, promozione dei servizi educativi e costruzione di reti di relazione. Particolare riguardo verrà data alla comunicazione strategica e agli strumenti più adeguati rispetto alla tipologia di utenza e al contesto in cui è collocato il servizio educativo.
Metodologia
Altamente interattiva con approfondimento ed analisi di casi. Discussione in plenaria, a partire da esempi di buone pratiche e confronto in gruppo.
FORM DI RICHIESTA PREVENTIVO